Nella notte ci guidano le stelle, perché ora più che mai abbiamo bisogno di una guida, noi che ci impegnamo a mantenere viva una storia, una storia funesta che devastò l’umanità, una storia che vogliono farci dimenticare e come sappiamo ciò che si dimentica torna a verificarsi se non abbiamo opposta la dovuta RESISTENZA.
Le voci dei resistenti che hanno combattuto il nazi-fascismo ed hanno dato la vita per la libertà, ci faranno riflettere, e ci daranno la forza per essere sempre partigiani, combattere i periodi bui con la luce della nostra positività.
La parola raccontata può essere salvifica, aprire le nostre menti e i nostri cuori, piccoli passi per collaborare alla realizzazione di un mondo migliore.
Un mondo senza lo spettro delle dittature, che imprigionano l’umanità in una gabbia di impotenza.
Dovremmo tenere presente anche le voci di autori che hanno scritto presentandoci un mondo distopico purtroppo così vicino a ciò che stiamo vivendo.
Come scriveva Aldous Huxley: “La dittatura perfetta, avrà sembianze di democrazia, una prigione senza muri nella quale i prigionieri non sogneranno di fuggire.
Un sistema di schiavitù dove, grazie al consumo e al divertimento, gli schiavi ameranno la loro schiavitù”.
Che il 25 aprile sia per tutti un momento di chiarezza e resistenza contro ciò che potrebbe tornare a ripetersi.