Sussisa nel prato Confauné
Domenica, 10 agosto ore 21.30

DESIDERANTES Noi che attendiamo sotto le stelle

I desiderantes erano i soldati romani che attendevano sotto le stelle il ritorno
dei loro compagni dalla battaglia, il più delle volte questi erano anche loro compagni di vita.
Alle stelle affidiamo i nostri desideri, soprattutto a quelle che lasciano la striscia nel cielo,
una striscia che forse vuole indicarci la direzione, vuole che la seguiamo.
Ma non basta sognare qualche cosa per dargli la possibilità di realizzarsi, e non basta
nemmeno la striscia luminosa che le Perseidi percorrono nel cielo.
Pochi secondi, un tempo troppo breve per pensare il desiderio e esprimerlo.
Il desiderio lo si realizza con la magia del fare. Rimboccarsi le maniche metaforiche
e impastare gli ingredienti per la realizzazione del nostro manufatto.
Letture da Italo Calvino, Rodolfo Decleva, Alda Merini, Massimo Recalcati,
Giles Milton, Lu J Fois, Oliviero Pluviano ed altri. Ospite speciale Ilaria Tuila Olcese.

La notte di S. Lorenzo …..i “Desiderantes”

” I Desiderantes erano i soldati romani che attendevano sotto le stelle il ritorno
dei loro compagni di battaglia….” racconta Patrizia Biaghetti, che, con Augusto Forin,
compagno anche di vita, ha posto le “fondamenta” degli Agitatori Cuturali Irrequieti Gian dei Brughi.
Sotto le stelle si sogna, si aspetta…
L’attesa che un desiderio si avveri..
L’attesa di un compagno, di un amico che torni….
L’attesa di stare bene….
L’attesa della felicità…
L’attesa è un sentimento carico di positività. Gli Agitatori Culturali Irrequieti Gian dei Brughi
lo sanno bene e, con sensibilità e intelligenza, uniscono Continua a leggere…

Desiderantes, la letteratura fa spettacolo sul prato di Sussisa

Sussisa nel prato Confauné alle 21.30 di domenica 10 agosto
va in scena “Desiderates”, spettacolo tra letteratura e teatro,
organizzato dall’associazione Gian dei Brughi. Sottotitolo, non casuale
visto che è la notte di San Lorenzo è “Noi che attendiamo sotto le stelle”.
I Desiderantes erano i soldati romani che attendevano sotto le stelle
il ritorno dei loro compagni dalla battaglia, il più delle volte questi erano
anche loro compagni di vita. Alle stelle affidiamo i nostri desideri, soprattutto
a quelle che lasciano la striscia nel cielo, una striscia che forse vuole indicarci
la direzione, vuole che la seguiamo. Ma non basta sognare qualche cosa per dargli
la possibilità di realizzarsi, e non basta nemmeno la striscia luminosa
che le Perseidi percorrono nel cielo. Pochi secondi, un tempo troppo breve
per pensare il desiderio Continua a leggere…

A Sussisa arriva “Desiderantes”, parole e desideri sotto le stelle

Domenica 10 agosto nel prato Confaunè, letture, riflessioni
e musica con gli agitatori culturali Gian Dei Brughi
Domenica 10 agosto alle ore 21.30, nella suggestiva cornice
del prato Confaunè a Sussisa, frazione collinare di Sori, torna
l’appuntamento con gli “agitatori culturali irrequieti Gian Dei Brughi”,
protagonisti di un nuovo evento all’insegna della riflessione,
della bellezza e della parola. La serata, intitolata “Desiderantes.
Noi che attendiamo sotto le stelle”, si svolge simbolicamente
in occasione della notte delle Perseidi, le stelle cadenti
di San Lorenzo, e prende ispirazione da una figura poco nota
della storia romana: Continua a leggere…

Giandeibrughi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.