Sussisa Prato Confauné
Lunedì 23 Giugno, ore 21.30
CHE FAI TU LUNA IN CIEL?
La notte di San Giovanni, si compie lo sposalizio degli astri, il sole e la luna
celebrano il loro matrimonio, spargono le loro energie nell’opulenza dei frutti
tra il frinire delle solari cicale e il canto lunare dei grilli.
Le usanze connesse alla festa di San Giovanni Battista, hanno la funzione di
proteggere il creato, le torce accese, i falò le ruote infuocate, scacciano i
demoni e prevengono le malattie. Per gli inglesi è il Midsummer day, il giorno
di mezza estate dove tutto il magico può accadere, il sogno e la realtà si
confrontano e si fondono come nella shakespeariana commedia “sogno di
una notte di mezza estate”.
Vi parleremo di un’astro da sempre connesso al sogno, sia dei poeti che degli
astronauti, scienza e letteratura a rincorrerne la sua immagine.
La luna, al cui pallido chiarore ululano i lupi e sognano gli innamorati.
E’ la regolatrice della vita, le sue fasi ne sono il percorso, nascita, crescita,
morte.
Tredici le fasi lunari, la luna compie la sua rivoluzione attorno alla terra in 28
giorni.
Tredici i cicli della donna, scanditi dagli stessi 28 giorni.
La donna e la luna da sempre associate.
La luna la grande governatrice dei cicli di semine crescita, concepimento e
nascita.
In campagna se ne rispettano i ritmi, si semina con la luna giusta, si sa che la
nascita di un animale, dipenderà dalla fase della luna.
Letture da Leopardi, Calvino, Petronio Arbitro, Buzzati, Fallaci, Ariosto, e
brani composti dagli Agitatori.